Aleksandra De Pan
BIOGRAFIA
Aleksandra de Pan è una pittrice russa – nata a Mosca nel 1984 – che oggi vive a Firenze, dove riconosce nell’eredità rinascimentale un senso di profonda affinità con il proprio sentire ed agire artistico. Istintiva, intuitiva e gestuale, la vena creativa di Aleksandra è ricompresa in uno stile maturo dove convergono elementi di surrealismo ed espressionismo della cultura mitteleuropea.
Ne risulta una pittura personale e dinamica, classica e concettuale al contempo, come un flusso di immagini e sentimenti che sgorga da un’intima penetrazione della realtà. La passione per l’arte nasce in lei da bambina, quando precocemente scopre Picasso ed il cubismo, ma soprattutto il surrealismo, che si svela in quell’automatismo psichico attraverso il quale, come Breton insegna, ci si propone di esternare, attraverso le arti, parole e immagini in totale libertà, come espressione diretta dell’inconscio. Nonostante sia laureata in una disciplina non artistica, asseconda la propria innata inclinazione per le arti figurative, studiando per tre anni presso l’istituto di Design di Mosca, dove acquisisce le conoscenze di base della pittura accademica. Se tale scelta per Aleksandra de Pan è una presa di coscienza della propria potenzialità artistica, è successivamente con il trasferimento in Italia – quando entra in contatto diretto con il ricco patrimonio artistico, storico, culturale e naturale – che consolida il proprio stile: una pittura intensa, fatta di sguardi a mezz’aria, fiamme ardenti, surreali campiture con i colori del cielo e del mare, figure fluttuanti, bocche serrate che emergono nel vuoto di volti privi di occhi.
Un affascinante microcosmo, seduttivo, a tinte forti e al contempo garbate, dai soggetti avvolti in un’atmosfera onirica, memore delle morbide cromie del pittore espressionista russo Marc Chagall e del realismo magico teorizzato dal critico d’arte tedesco Franz Roh.
Nel 2020 viene nominata a Palermo Artista dell’anno: infatti il suo percorso, in ascesa, è costellato di riconoscimenti: espone in Italia ed all’estero, in luoghi come Venezia, Roma, Londra, Vienna ed etc. Nel 2023 partecipa a World Art Dubai all’interno del Dubai World Trade Center.